San Valentino: 10 libri imperdibili per bambini

San Valentino non è solo una festa per innamorati, ma anche un’occasione perfetta per parlare ai più piccoli di ciò che rende l’amore speciale e universale. Attraverso le pagine di un libro, i bambini possono scoprire il valore dell’amicizia, il calore dell’affetto familiare e la bellezza dell’amore in tutte le sue sfumature. Ecco 10 libri che celebrano l’amore in modi semplici, dolci e toccanti, perfetti per il giorno più romantico dell’anno.

1. Io gomitolo, tu filo (età +3) – De Agostini
Dalla penna di Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell’età evolutiva, una dolcissima storia in rima per raccontare ai bimbi e ai loro genitori il legame d’amore e attaccamento che li unisce nel tempo, e i suoi cambiamenti. Un piccolo Filo rosso si allunga leggero tra le pagine, mentre Mamma Gomitolo si srotola e lo accompagna. Una narrazione delicata ripercorre tutte le tappe del percorso di crescita attraverso cui il bimbo comincia a esplorare il mondo – la pappa, le prime parole, il primo giorno di scuola… – per comprenderle appieno e imparare a viverle con serenità.
2. Che cos’è l’amore? (età +3) – Terre di Mezzo
Un bambino chiede alla nonna: “Che cos’è l’amore?”. E lei gli suggerisce di partire alla ricerca della risposta. Ma a ogni incontro, il ragazzino ne ottiene una diversa: “L’amore è un pesce”, dice il pescatore. “L’amore è un applauso”, dice l’attore. Un giorno, ormai adulto, torna alla casa della sua infanzia e capisce che la risposta era lì, a portata di mano, tra le braccia di chi gli ha sempre voluto bene.
3. È amore. (età +4) – Bohem Press Italia
Cos’è che ti fa spuntare le ali, saltare su quindici pianeti e starnutire mille stelle? È amore! Un libro sul tema più amato del mondo… per tutte le età. Una lettura che apre le porte a un dialogo sul tema dell’amore.
4. Il mio pezzettino (età +3) – Pane e Sale
Stiamo affrontando un’epoca di grandi cambiamenti, che ha generato e sta ancora generando tante insicurezze, soprattutto nei più piccoli. Questo albo è per loro, ma anche per noi adulti, e serve a ricordarci che, per quanto le cose possano cambiare, avremo sempre una certezza. Questa certezza è dentro di noi, nel nostro cuore, in quel “pezzettino” in cui conserviamo tutti i nostri ricordi più belli, che avremo sempre con noi.
5. Mi piaci, (quasi sempre) (età +4) – Gribaudo Editore
Perché la stessa caratteristica di una persona a volte ci piace e a volte ci dà fastidio? Lolo e Rita sono molto diversi tra loro. Accettare la diversità non sempre è facile… Ma chi ha mai detto che lo è? Un libro per piccoli e grandi che invita a comprendere ciò che ci rende diversi, mostrando il magico effetto dei poli opposti..
6. L’amore succede (età +4) – Lapis
“La famiglia sono fili intrecciati non c’entra il sangue, la lingua, il colore ti guardi in faccia e sai che ti appartieni succede e basta e si chiama amore”. Un bambino scrive il suo sogno segreto su un aeroplanino di carta: desidera tanto una mamma e un papà. Dall’altra parte del cielo, una coppia affida il suo sogno a un palloncino rosso: trovare un bambino, diventare una famiglia. La coppia si mette in viaggio e quando il bambino li vede arrivare, il suo cuore gli dice che sono loro i genitori che vuole adottare. La coppia vede il bambino, tra tanti altri, ma è lui, proprio lui che prende per mano. Adottare un bambino è una scelta d’amore. Ma lo è anche per un bambino adottare un genitore. Sono desideri, sogni, speranze che s’incontrano e creano una meravigliosa scintilla.
7. L’amore (età +3) – Fatatrac
Un libro illustrato che parla d’amore, con tenerezza e umorismo, senza giudizi o idee preconcette. Ma cos’è l’amore? L’autrice non dà una singola risposta, ma parla dell’amore in tutte le sue forme, attraverso gli occhi di una bambina e le parole dolci o appassionate che sente da chi la circonda: una donna incinta, dei bambini che giocano al parco, due ragazzi, un nonno, una nonna…
8. Il libro innamorato (età +2) – L’Ippocampo Ragazzi
Oh quant’è carino! Il libro è innamorato! Arrossisce? Ma di chi è innamorato? Chiediglielo, ma oserà dirtelo? Un libro interattivo per una lettura vivente. Un libro per fare innamorare i bambini dei libri.
9. Il cuore è tuo (età +2) – Sassi editore
Dona tutto il tuo amore con questo dolcissimo libro che ricorda ai più piccoli che i loro genitori li accompagnano con il cuore anche quando sono lontani. Custodiamo il nostro amore… portandolo sempre nel cuore. Con un delizioso cuoricino di legno da conservare per ricevere conforto nei momenti difficili.
10. Mio Amore (età +3) – TopiPittori
“Sono uno strano animale. Uno scherzo di natura con il pelo di cane e la testa di maiale. Gli altri a volte mi scambiano per un gatto, una scimmia, un topo, perfino per un leone… Chi sono? Di certo non un castoro, una talpa, un cinghiale. Insomma, chi lo sa!” In ogni modo, rispondere a questa domanda non ha alcuna importanza quando un piccolo animale rosa si invaghisce di te e tu sei un buffo scherzo di natura. Una tenerissima storia d’amore che dimostra come non esista alcuna buona ragione per amare che non sia l’amore stesso. Un albo di Beatrice Alemagna con illustrazioni a base di stoffa, bottoni, merletti, ricami, tutte cucite a mano.
E voi? Avete un libro sull’amore preferito da leggere con i vostri bambini?